COVID-19 - Nuove disposizioni dal 19 aprile 2021 | | La Confederazione allenta i provvedimenti contro il coronavirus a partire da lunedì 19 aprile 2021. Nuovamente aperti: - Ristoranti e bar all'aperto.
- Impianti sportivi.(anche al chiuso)
- Strutture per il tempo libero e la cultura. (anche al chiuso)
Nuovamente ammesse: - Manifestazioni al chiuso, con un massimo di 50 persone e 1/3 della capienza.
- Manifestazioni all'aperto, con un massimo di 100 persone e 1/3 della capienza.
- Massimo 15 persone per gli incontri nello spazio pubblico (piazze, luoghi di passeggio e parchi).
Nuovamente possibile: - Insegnamento presenziale nelle scuole universitarie e nei corsi per adulti con un massimo di 50 persone.
- Competizioni sportive amatoriali con un massimo di 15 persone.
Esclusi gli sport di contatto.
- Raccomandazione di farsi testare in caso di sintomi e prima di incontri. I test rapidi sono gratuiti anche per chi non ha sintomi.
- Obbligo esteso della mascherina.
- Obbligo di telelavoro se possibile e attuabile senza un onere sproporzionato, se non è possibile vige l'obbligo di mascherina se nel locale è presente più di una persona.
- Regole per lo sport e la cultura. (eccezioni per i minori di 20 anni)
Rimangono chiusi: - Bar e ristoranti al chiuso.
- Discoteche e sale da ballo.
- Centri wellness e balneari al chiuso.
Su scala nazionale restano obbligatori l’utilizzo della mascherina sui mezzi pubblici e la quarantena immediata per chi rientra da uno dei Paesi ad alto rischio di contagio, secondo la lista allestita dalla Confederazione. Il Consiglio di Stato tiene inoltre a sottolineare che resta fondamentale la responsabilità individuale e il rispetto delle abitudini che abbiamo imparato a conoscere: igiene delle mani, distanziamento fisico e rimanere a casa in caso di sintomi prendendo contatto con il proprio medico. |